LONGi si conferma per il terzo anno consecutivo come il più grande produttore di moduli al mondo e per il nono anno di fila come il più grande produttore di wafer al mondo. Lo dimostrano i dati finanziari del 2022.
É quanto emerge dalla relazione finanziaria della società, che ha realizzato un fatturato di circa 17 miliardi di euro nel 2022, segnando un aumento anno su anno del 60,03%. Durante il periodo in esame, il flusso di cassa netto di LONGi dalle attività operative è aumentato del 97,77% su base annua.
LONGi al 1° posto nelle spedizioni globali di wafer
La produzione di LONGi nel 2022 ha totalizzato 85,06 GW di wafer di silicio monocristallino, un numero che ha posizionato l’azienda al 1° posto nella classifica delle spedizioni globali di wafer di silicio monocristallino, per il nono anno consecutivo.
A questo dato si aggiunge la produzione di 46,76 GW di moduli in silicio monocristallino, che segna il posizionamento sul podio al 1° posto nelle spedizioni globali di moduli e quota di mercato per il terzo anno consecutivo.
Una crescita senza sosta dal 2012
Il rapporto tra attività e passività
Dal 2020 al 2022, il rapporto tra attività e passività di LONGi è stato rispettivamente del 59,38%, 51,31% e 55,39%. Questi dati sorprendenti sono il risultato di una filosofia aziendale prudente volta a mantenere un ragionevole rapporto tra attività e passività; una filosofia che rende LONGi il player più stabile tra i produttori di moduli.
Durante il periodo di riferimento, LONGi ha stabilito un nuovo record mondiale di efficienza delle celle solari in silicio HJT di tipo p al 26,81%, certificato dall’Institut für Solarenergieforschung di Hameln (ISFH), e la massima efficienza di produzione di massa del prodotto modulare Hi-MO 6 che supera il 23,2%.
Sono stati compiuti, poi, progressi continui nell’industrializzazione di nuove celle solari ad alta efficienza, nella ricerca e sviluppo di tecnologie di moduli originali e nella trasformazione dei risultati industriali.
La capacità produttiva di LONGi per wafer, celle e moduli di silicio monocristallino ha raggiunto, alla fine dello scorso anno, rispettivamente 133 GW, 50 GW e 85 GW.
(Fonte: Infobuildenergia)